L’impresa dei Mille ed i primi moti unitari nel Molise

Anche il Molise partecipò attivamente, dall’una e dall’altra parte in lotta, agli avvenimenti del settembre-ottobre 1860 che culminarono nell’annessione per

Leggi tutto

Inadeguatezza delle infrastrutture nelle Due Sicilie

Il grave problema della mancanza delle infrastrutture nel Regno delle Due Sicilie concerneva come è risaputo la rete ferroviaria.

Leggi tutto

La mancanza di porti nelle Due Sicilie

La mancanza di porti nelle Due Sicilie rappresentò un gravoso freno allo sviluppo economico.

Leggi tutto

I vicerè austriaci e la ricostruzione della flotta napoletana

Con questo articolo analizzeremo l’impegno dei vicerè austriaci nella ricostruzione della flotta napoletana.

Leggi tutto

Limiti della reazione borbonica

La reazione nel Sud post-unitario fallì per il totale discredito che la borghesia nutriva della dinastia borbonica.

Leggi tutto

La flotta del Regno di Napoli sotto Filippo V

L’insediamento di Filippo V di Borbone, Duca d’Angiò, sul trono di Spagna, alla morte di Carlo II, apriva la crisi

Leggi tutto

L’ammiraglio Cesario Console e la Battaglia di Ostia

L’ammiraglio Cesario Console fu il grande condottiero della prima vittoria d’una flotta cristiana su una musulmana.

Leggi tutto

Le figlie di Ferdinando II

In questo articolo ci soffermiamo sulla vita delle quattro figlie di Ferdinando II e Maria Teresa d’Austria.

Leggi tutto