Guerra di Siena, l’intervento imperiale

Nei movimenti del corsaro Dragut si distingueva con chiarezza la mano della Francia. Il musulmano era stato ricevuto nei porti

Leggi tutto

Guerra di Siena, le premesse

La ricostruzione dei vari momenti della Guerra di Siena sfida ancora oggi narrazioni di parte e interpretazioni di condotte forse

Leggi tutto

La tattica navale dalla Campagna del 1588 alla Seconda Guerra Anglo-Olandese. Parte Sesta

Presentiamo ai nostri lettori la sesta parte di uno studio di Marco Mostarda intitolato “La tattica navale dalla Campagna del

Leggi tutto

La tattica navale dalla Campagna del 1588 alla Seconda Guerra Anglo-Olandese. Parte Quinta

Presentiamo ai nostri lettori la quinta parte di uno studio di Marco Mostarda intitolato “La tattica navale dalla Campagna del

Leggi tutto

La tattica navale dalla Campagna del 1588 alla Seconda Guerra Anglo-Olandese. Parte Quarta

Presentiamo ai nostri lettori la quarta parte di uno studio di Marco Mostarda intitolato “La tattica navale dalla Campagna del

Leggi tutto

Il viceré Raimondo de Cardona

Il 24 ottobre del 1509, il catalano Raimondo de Cardona assunse la carica di viceré del Regno di Napoli, dopo

Leggi tutto

La Battaglia di Ravenna del 1512

La Battaglia di Ravenna fu una dei più importanti episodi bellici delle Guerre d’Italia e si svolse domenica 11 aprile

Leggi tutto