La guerra degli ufficiali di complemento aversani
L’immaginario collettivo considera la Prima Guerra Mondiale l’evento che più di ogni altro, contribuì a cementare l’unità nazionale. Fu specialmente
Leggi tuttoL’immaginario collettivo considera la Prima Guerra Mondiale l’evento che più di ogni altro, contribuì a cementare l’unità nazionale. Fu specialmente
Leggi tuttoIl 23 giugno del 1920 la Camera del Lavoro di Napoli guidò un lungo corteo di lavoratori e gruppi d’estrema
Leggi tuttoOgni volta che si parla della guerra marittima dell’Italia viene rilevato il rilevante numero di unità mercantili italiane rimaste bloccate
Leggi tuttoNel contesto delle pianificazioni operative della Regia Aeronautica, all’atto dell’entrata in guerra ufficiosamente si contava sull’appoggio spagnolo. Si prevedeva che
Leggi tuttoQuesto breve estratto di Arrigo Solmi, I diritti dell’Italia nel Mediterraneo, mostra come il fascismo guardasse alla Corsica ed al
Leggi tuttoQuesto breve estratto di Ezio Maria Gray, Le terre nostre ritornano, mostra come il fascismo guardasse a Malta, alla sua
Leggi tuttoQuesto breve estratto di Ermanno Amicucci, Nizza e l’Italia, mostra come il fascismo guardasse a Nizza, alla sua italianità ed
Leggi tuttoNei giorni immediatamente successivi all’arresto di Mussolini, il 25 aprile del 1945 a Dongo, scomparvero lingotti d’oro, gioielli, titoli di
Leggi tuttoMussoli aveva fatto sapere al cardinale Schuster che si sarebbe recato all’Arcivescovado per arrendersi al CLNAI. Al religioso, più di
Leggi tuttoIl portale Historia Regni è lieto di presentare ai suoi lettori “Soldati Campani nella Guerra Civile Spagnola”, il nuovo volume
Leggi tutto