Il Sacco di Roma del 1527
Nel mese di maggio del 1527 Roma venne saccheggiata dalle truppe di Carlo V, comandate da Carlo III di Borbone-Montpensier.
Leggi tuttoNel mese di maggio del 1527 Roma venne saccheggiata dalle truppe di Carlo V, comandate da Carlo III di Borbone-Montpensier.
Leggi tuttoCol suo arrivo a Napoli, Carlo di Borbone ordinò il trasferimento in città della straordinaria raccolta d’arte ereditata dalla madre,
Leggi tuttoA capo di una corte di oltre 300 persone, intelligente, diplomatico, ricco, Alessandro Farnese era stato fatto cardinale dal nonno
Leggi tuttoIl 31 gennaio 1578, le truppe spagnole di Giovanni d’Austria e Alessandro Farnese sconfissero l’esercito olandese in una battaglia che
Leggi tuttoNel 1612 il popolo di Parma assistete ad un tremendo spettacolo, la decapitazione di un gruppo di nobili che avevano
Leggi tuttoNel 1612 il popolo di Parma assistete ad un tremendo spettacolo, la decapitazione di un gruppo di nobili che avevano
Leggi tuttoNel 1611 Parma fu scossa da uno scandalo. L’arresto del Conte di Fontanellato con l’accusa di uxoricidio fece emergere i
Leggi tuttoIl 29 giugno 1579 ebbe fine l’assedio di Maastricht. Gli spagnoli riuscirono a penetrare nella città, saccheggiandola e abbandonandola dopo
Leggi tuttoDavanti ad una Francia divorata dalla guerra tra cattolici ed ugonotti, Filippo II, che aveva già inviato dei tercios al
Leggi tuttoUno dei più noti successi di Alessandro Farnese nelle Fiandre ebbe dei risvolti tattici notevoli e mostrò tutto l’ingegno del
Leggi tutto