Ariosto: le donne, i cavalier, l’arme e gli amori
Nato a Reggio Emilia, nel 1474, Ludovico Ariosto è per tutti il poeta di Ferrara, non solo perché trascorse qui
Leggi tuttoNato a Reggio Emilia, nel 1474, Ludovico Ariosto è per tutti il poeta di Ferrara, non solo perché trascorse qui
Leggi tuttoSecondogenita di Alfonso IV d’Este e di Laura Martinozzi, Maria Beatrice d’Este era votata alla vita religiosa ma su pressione
Leggi tuttoOttone Visconti fu arcivescovo e signore di Milano, considerato capostipite dei Visconti.
Leggi tuttoIl Castello di Ferrara presenta, poste al livello del fossato, le sue prigioni. Gli estensi vi rinchiusero personaggi illustri di
Leggi tuttoCiro Menotti tenne col Duca di Modena, Francesco IV d’Asburgo-Este, uno strettissimo rapporto su cui gli storici hanno avuto parecchi
Leggi tuttoI francobolli nascono nel 1837 in Inghilterra, quando Sir Rowland Hill pubblica a Londra un opuscolo dal titolo Riforma del
Leggi tuttoGli Scaligeri governarono Verona per centoventicinque anni, come protagonisti della sua crescita e della sua decadenza in un contesto territoriale
Leggi tutto