La Monarchia Cattolica nel Governo degli Stati Italiani

Quello che colpisce ed attira, prima di ogni altra cosa, quando si ha un libro nuovo tra le mani, è

Leggi tutto

Un medico salernitano ed il “Tesoro Messicano”

Il grande lavoro del medico salernitano Nardo Antonio Recchi fu fondamentale per la conoscenza di flora, fauna e farmacopea del

Leggi tutto

Alfonso d’Avalos, marchese del Vasto e di Pescara

Una imponente tela conservata al Museo Nacional del Prado, a Madrid, ci consegna le immagini di Alfonso d’Avalos, marchese del

Leggi tutto

Fra Giovanni del Sacramento ed i “bastardi” di Filippo IV

Filippo IV era insaziabilmente attratto dal sesso, così assuefatto ai suoi vizi da non fermarsi neppure davanti alle mura d’un

Leggi tutto

L’entrata trionfale di Carlo di Borbone a Napoli

All’alba del 20 gennaio del 1716, intorno allo scoccare delle ore quattro, nuove grida di gioia riempirono il Palazzo reale

Leggi tutto

La moda maschile nell’Età di Filippo II

Con questo articolo ci soffermiamo sulla moda maschile cinquecentesca così come possiamo conoscerla dai numerosi dipinti che ritraggono Filippo II,

Leggi tutto