Le merci movimentate nei porti nel primo decennio unitario
L’articolo La mancanza di porti nel Regno delle Due Sicilie presente su questo sito appartiene a quell’elenco di pubblicazioni con
Leggi tuttoL’articolo La mancanza di porti nel Regno delle Due Sicilie presente su questo sito appartiene a quell’elenco di pubblicazioni con
Leggi tuttoNel 1786 il Nobil Homo Pietro Donà fu nominato ambasciatore della Serenissima Repubblica di Venezia presso la Santa Sede. Dovette
Leggi tuttoIl quarto volume di “Civiltà Veneta” di Gianfranco Siega e Paolo Mameli, a pagina 743, riferisce che Lodovico Flangini, “ferito
Leggi tuttoCon questo articolo, che scherzosamente intitoliamo “Tanta polenta o un paio di banditi?”, ci immergiamo in alcune valutazioni monetarie ispirate
Leggi tuttoNel Corpus Nummorum Italicorum, pag. 56 del Volume V, Zecca di Milano, è riportata la descrizione di una moneta in
Leggi tuttoNeppure Desimoni ha mai pubblicato il decreto originale che ordinava la coniazione del Genovino d’oro. Tuttavia questo non ci impedisce
Leggi tuttoCostruito tra il 1912 ed il 1914, Forte Campolongo era un’opera fortificata della Prima Guerra Mondiale.
Leggi tuttoIl decreto 2068 del 19 marzo 1834 stabiliva che il reclutamento del Real Esercito Delle due Sicilie avveniva tramite arruolamento
Leggi tutto“Non infliggerò mai a questo meraviglioso popolo italiano, che da quattro anni lavora come un asino e soffre come un
Leggi tutto“Or sappiate ch’egli fa fare una cotal moneta com’io vi dirò. Egli fa prendere scorza d’un àlbore ch’à nome gelso
Leggi tutto