La battaglia di Venosa, il primo scontro dei normanni di Melfi
Il 17 marzo 1041, presso il fiume Olivento, nel territorio di Venosa, avvenne il primo scontro tra i cavalieri di
Leggi tuttoIl 17 marzo 1041, presso il fiume Olivento, nel territorio di Venosa, avvenne il primo scontro tra i cavalieri di
Leggi tuttoMarzo 1041: agli inizi di questo mese avvenne un fatto che avrebbe avuto conseguenze inimmaginabili per il Sud d’Italia. Trecento
Leggi tuttoGilberto II di Balvano, nato, presumibilmente, tra il 1150 e il 1155 nel castello di Rocca Sant’Antimo (attuale Rocchetta Sant’Antonio),
Leggi tuttoIl 20 maggio 1094, attraverso una delle porte di Trani, un forestiero, un giovane greco, di diciannove anni, di nome
Leggi tuttoLa legislazione matrimoniale longobarda ebbe forza di legge, senza alcuna alterazione, anche nel periodo normanno, almeno fino al regno di
Leggi tuttoQuando Guglielmo e Drogone, figli di Tancredi, signore di Hauteville e di Moriella, scesero nel sud Italia, intorno al 1035,
Leggi tutto