L’attività bancaria dei fiorentini
Pasquale Villari, in L’Italia e la civiltà, si sofferma sull’attività bancaria dei fiorentini.
Leggi tuttoPasquale Villari, in L’Italia e la civiltà, si sofferma sull’attività bancaria dei fiorentini.
Leggi tuttoFrancesco IV ripristinò il ghetto e impedì agli ebrei di far parte dei consigli comunali. Il governo rivoluzionario nel 1831
Leggi tuttoNel 1587, Ferdinando de’ Medici, cardinale ed ora Granduca di Toscana, succeduto al fratello Francesco I morto senza eredi legittimi,
Leggi tuttoUn viottolo che si apre su Piazza dei Martiri conduce al settecentesco Palazzo Sessa, sede, al primo piano, della Comunità
Leggi tuttoA partire dal 1806, Napoleone lavorò ad integrare gli ebrei nella società francese ed europea. Convocò a Parigi il Gran
Leggi tuttoGli ebrei appresentavano una componente importante della società siciliana sotto gli Aragonesi.
Leggi tuttoCristoforo Colombo era napoletano? E’ una delle domande, ansiose ed entusiastiche, che ci siamo posti, ma i misteri sull’Ammiraglio del
Leggi tutto