L’introduzione del feudo in Italia
Il feudo, in Italia, venne introdotto nel 774 d.C. dai Franchi di Carlo Magno, non come la maggior parte crede
Leggi tuttoIl feudo, in Italia, venne introdotto nel 774 d.C. dai Franchi di Carlo Magno, non come la maggior parte crede
Leggi tuttoPresentiamo una indagine storica sul vicerè Francesco Maria Venanzio d’Aquino, principe di Carramanico, uno dei protagonisti della Sicilia del Settecento.
Leggi tuttoPresentiamo una indagine storica sul vicerè Domenico Caracciolo, Marchese di Villamaina, uno dei protagonisti della Sicilia del Settecento.
Leggi tuttoAccostare la parola giustizia alla sua effettiva amministrazione nella Sicilia del XVI secolo potrebbe sembrare quasi un ossimoro.
Leggi tuttoRe Federico III d’Aragona con il Capitolo Volentes permise al baronaggio siciliano di alienare i feudi; quali sono le circostanze
Leggi tuttoIl capitano d’armi della Camera Reginale di Sicilia, una figura di notevole importanza che proviamo a scoprire con questo articolo.
Leggi tuttoIn un curioso documento il viceré Caracciolo comunica al Tribunale del Real Patrimonio a quanto ammonta il suo salario.
Leggi tutto