La chiesa di San Canziano a Padova

Il nome della chiesa padovana di San Canziano, posta tra piazza delle Erbe e l’inizio di via Roma, appare per

Leggi tutto

L’unzione regale presso Longobardi e Normanni

Uno degli aspetti simbolici di grande interesse della regalità medioevale è rappresentato dall’unzione del re. Clodoveo, capostipite della dinastia dei

Leggi tutto

Mantova prima dell’anno Mille

Mantova, defilata rispetto alle grandi vie di comunicazione, non visse le aggressioni dei Visigoti di Alarico, neppure gli Unni vi

Leggi tutto

Boris I e la conversione dei Bulgari

Boris I fu knjaz dei bulgari dall’852 all’889. Nell’864 si convertì al cristianesimo ed assunse il nome di Michele in

Leggi tutto

San Francesco Saverio e la peste di Napoli

Nella casa dei Gesuiti a Napoli, un quadro del pittore Giovan Berardino Siciliano raffigura San Francesco Saverio in ginocchio davanti

Leggi tutto

I Quaccheri in Pennsylvania

Voltaire nel “Trattato sulla tolleranza” esalta la società pacifica e tollerante costruita in Pennsylvania dai Quaccheri con le seguenti parole:

Leggi tutto