Limiti della reazione borbonica
La reazione nel Sud post-unitario fallì per il totale discredito che la borghesia nutriva della dinastia borbonica.
Leggi tuttoLa reazione nel Sud post-unitario fallì per il totale discredito che la borghesia nutriva della dinastia borbonica.
Leggi tuttoIl nucleo di giovani liberali meridionali si costituì quasi interamente negli anni della formazione universitaria e del tirocinio professionale.
Leggi tuttoCosa fu la rivoluzione del 1820? Una setta di arrampicatori sociali, un popolo indifferente, un esercito che si sbanda prima
Leggi tuttoLo storico Luigi Salvatorelli (Marsciano 1886 – Roma 1974) presenta riflessioni e bilanci dei moti del 1820-1821 nella penisola italiana costruendo
Leggi tuttoLo storico Walter Maturi (Napoli 1902 – Roma 1961) presenta aspetti, gruppi e tendenze dei moti del 1820-21 nel Regno
Leggi tuttoPoligono di Basse di Stura, 4 marzo 1947, ore 7,41. Tre giovani procedono legati ad una catena, sono i protagonisti
Leggi tutto