Ankon, l’Ancona greca

Ankon, l’Ancona greca, nacque nell’ampia insenatura che, “a gomito” (ank significa proprio questo), si protende dal Colle Guasco e definisce

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: le chiese paoline

Paolo, divenuto ben presto l’apostolo dei pagani, nel suo epistolario ci mette a conoscenza delle diverse chiese da lui fondate.

Leggi tutto

I primi trent’anni del Regno di Grecia

Il primo duro colpo che segnò la decadenza e lo sfaldamento dell’Impero Ottomano fu probabilmente l’indipendenza della Grecia. Lì il

Leggi tutto

Il disastro del Galilea

La Julia, reduce dall’Albania, aveva sostato, a fine campagna, al largo di Giannina e successivamente nel massiccio del Pindo, poi

Leggi tutto

Francesco Morosini, il Peloponnesiaco

Francesco Morosini fu l’ultimo grande eroe veneziano, e il più grande del secolo barocco, nel quale pur Venezia generò grandi

Leggi tutto

Venezia e le Guerra di Candia e di Morea

Nella seconda metà del Seicento, Venezia langueva in una crisi politica ed economica evidente. La pressione turca, gli effetti della

Leggi tutto

Proiezione mediterranea del Regno di Sicilia nel periodo normanno-svevo

L’estensione del Regno di Sicilia nel periodo normanno-svevo toccò ogni angolo del Mediterraneo Orientale.

Leggi tutto