Il balletto di Clemente VII

Alla morte di Adriano VI ebbe luogo un turbolento conclave. I porporati furono chiusi in circa quaranta celle, disposte in

Leggi tutto

Mazzarino l’abruzzese

Personalità ingegnosa, grande intelletto della politica, figura di spicco del Seicento Europeo, eccellente Primo Ministro di Francia, eppur francese non

Leggi tutto

Cesena e il massacro dei bretoni

Furono più di tremila i cesenati ammazzati dall’armata di Roberto di Ginevra, futuro antipapa Clemente VII, al servizio di Papa

Leggi tutto

Anagni e Bonifacio VIII

Bonifacio VIII fu l’ultimo pontefice a risiedere abitualmente ad Anagni. La città era già stata a lungo luogo di soggiorno

Leggi tutto

Lo Schiaffo di Anagni

Molte cose si son scritte sul celebre Schiaffo di Anagni ma è vero che Bonifacio VIII fu schiaffeggiato? Le Goff

Leggi tutto

La formazione dello Stato Pontificio

La trasformazione dei territori della Chiesa in Stato Pontificio necessitò di un lungo cammino che ebbe inizio con il tentativo

Leggi tutto

1492: Anno X

Il 1492 segna l’inizio della storia moderna. Un anno di transizione, di morti eccellenti, ascese al potere inaspettate e grandi

Leggi tutto

Federico Colonna nell’assedio di Tarragona

Il volume “Condottieri e battaglie della Napoli Spagnola” è il secondo interessante contributo alla storia del Meridione provenente dal costante

Leggi tutto