L’omicidio di un giudice in un memoriale siciliano del 1530
Proviamo a descrivere uno spaccato siciliano del XVI secolo, senza voler entrare troppo nei tecnicismi.
Leggi tuttoProviamo a descrivere uno spaccato siciliano del XVI secolo, senza voler entrare troppo nei tecnicismi.
Leggi tuttoCi concediamo un rapido excursus storico e culinario tra il cibo e le taverne di Napoli tra Cinquecento ed Ottocento.
Leggi tuttoLa storia del protestantesimo nei Regni di Napoli e Sicilia è ancora in larga parte sepolta negli archivi. Dagli studi pubblicati
Leggi tuttoDopo la vittoria di La Prevesa aumentarono le incursioni barbaresche nei possedimenti spagnoli in Italia. Le incursioni sulle coste napoletane
Leggi tuttoDell’antica murazione aragonese, Napoli non conserva ormai più nulla. La demolizione risale al Cinquecento, agli anni di governo del vicerè
Leggi tuttoA metà strada tra Ascoli e Teramo, al centro di una impervia e boscosa crosta rocciosa che si erge a
Leggi tutto