Giorgio La Pira, il sindaco santo
Giorgio La Pira fu un politico d’intelligenza acuta, un uomo scomodo e dedito agli ultimi. Cattolico fervente ed esponente della
Leggi tuttoGiorgio La Pira fu un politico d’intelligenza acuta, un uomo scomodo e dedito agli ultimi. Cattolico fervente ed esponente della
Leggi tuttoIl glorioso nome di Colombo fu non di rado impiegato per battezzare navi italiane. Era già successo nel 1843, quando
Leggi tuttoQuando il 22 giugno del 1986, Maradona segnò con la mano un gol contro l’Inghilterra e poi un secondo, passato
Leggi tuttoL’indipendenza del Perù iniziò con la ribellione di José Gabriel Condorcanqui, Marchese di Oropesa, nobile meticcio, cacique (sindaco) delle città
Leggi tuttoAbbiamo posto alcune domande al professore Esteban Mira Caballos, saggista ed esperto delle relazioni tra Spagna e America nel XVI
Leggi tutto