Passò il re Franco, Italia, a tuo dispetto
“Passò il re Franco, Italia, a tuo dispetto” è un sonetto di Antonio Cammelli, detto il Pistoia, scritto all’indomani della
Leggi tutto“Passò il re Franco, Italia, a tuo dispetto” è un sonetto di Antonio Cammelli, detto il Pistoia, scritto all’indomani della
Leggi tuttoLa Battaglia di Fornovo raccontata da Bernardino Fortebraccio, figlio di Braccio da Montone, dai documeti di Storia Universale compilati da
Leggi tuttoMehmed II, il conquistatore di Costantinopoli, morì nel 1482 e lasciò i suoi domini in balia dei due figli, Bajazet
Leggi tutto“Meraviglia e terrore”, con queste parole Jean-Charles-Léonard Simonde de Sismondi ricostruisce l’entrata di Carlo VIII a Roma in Storia delle
Leggi tuttoEstratto dall’opera “Cenni storici dell’antica città di Gaeta”, questo passo ricostruise le triste vicende del saccheggio cui Gaeta fu sottoposta
Leggi tuttoIl Quattrocento italiano fu contraddistinto dagli intrighi, dalle macchinazioni, dalle cospirazioni politiche. Nel 1435 tutti i Chiavelli furono uccisi il
Leggi tuttoNipote di Ludovico II, primogenito di Federico, Francesco II Gonzaga diventa Marchese di Mantova a soli 18 anni. E’ arguto
Leggi tuttoGiovane e desideroso di gloria, col sostegno della nobiltà francese, Francesco I aveva impugnato i diritti ereditati su Milano attraverso
Leggi tuttoCarlo VIII, dopo aver attraversato l’Italia con estrema rapidità, nell’agosto del 1495 entrò nel Regno di Napoli, suo obbiettivo, per
Leggi tuttoIl 28 dicembre 1503, le truppe del Gran Capitano si scontrarono con l’esercito francese in prossimità del fiume Garigliano ottenendo
Leggi tutto