Werner de Urslingen nel Regno di Napoli

Tra il 1342 e il 1363 i conflitti tra i diversi stati della penisola italiana ebbero un eccezionale protagonista: la

Leggi tutto

Ruggero di Sicilia ed i servi perpetui di San Bruno

Una dimenticata pergamena napoletana racconta la donazione di centododici servi di Squillace e Soverato fatta da Ruggero I di Sicilia

Leggi tutto

Le giornate del 1 e 2 ottobre 1860 ricordate da Garibaldi

Indubbiamente nelle giornate del 1 e 2 ottobre 1860 si combatté la battaglia più aspra e sanguinosa di tutta la

Leggi tutto

Le armi d’assedio dei Normanni

Tenere una città sotto assedio poteva risultare impegnativo ed estenuante, in più difficilmente si riusciva ad espugnare un centro ben

Leggi tutto

Gli Etruschi e Cuma

La guerra tra Cuma e gli Etruschi è il conflitto che apre questa serie di quattro post (cinquant’anni di storia

Leggi tutto

Il soggiorno dell’Imperatore Federico III alla corte di Alfonso d’Aragona

Grandi feste si celebrarono in onore dell’Imperatore Federico III d’Asburgo giunto in Italia per sposare Eleonora di Portogallo.

Leggi tutto

Conquistadores napoletani e siciliani

Dai Regni di Napoli e Sicilia in molti contribuirono alle spedizioni nel Nuovo Mondo.

Leggi tutto