Ferrante d’Aragona e la battaglia di Ischia

Il 7 luglio del 1465 ad Ischia, contro l’esercito di Ferrante d’Aragona, le pretese di Giovanni d’Angiò si spensero definitivamente.

Leggi tutto

Ferrante d’Aragona e la battaglia di Troia

Il 18 agosto del 1462, presso la città di Troia, re Ferrante d’Aragona, col supporto delle truppe di Alessandro Sforza,

Leggi tutto

Ferrante d’Aragona e la battaglia di Sarno

Ferrante d’Aragona mosse l’esercito presso Sarno nello scontro che doveva porre fine all’invasione angioina iniziata nel 1458.

Leggi tutto

Gli Armeni a Napoli

La presenza degli Armeni a Napoli risale al momento della traslazione delle reliquie di San Gregorio Armeno in città.

Leggi tutto

Gli Alpini ed il Sud Italia

Pochi sanno che gli Alpini nacquero a Napoli.

Leggi tutto

I Bulgari nel Mezzogiorno longobardo

La cronaca di Paolo Diacono ci riserva l’importante testimonianza del primo insediamento dei Bulgari nel Sud Italia.

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: Santi d’Oriente

Nel Sud Italia si conservano numerose reliquie di santi provenienti dall’Oriente. Ovunque esse sono al centro di una profonda devozione

Leggi tutto