La Marina francese nell’Adriatico durante la Grande Guerra

Nel corso della Grande Guerra la Marina francese fu obbligata a trovare in mare dei validi alleati per respingere la

Leggi tutto

Memorie della Grande Guerra: l’affondamento dell’incrociatore Gambetta nelle acque di Santa Maria di Leuca

Il Léon Gambetta fu un incrociatore corazzato della Marina francese attivo durante la prima guerra mondiale nel settore nell’Adriatico.

Leggi tutto

L’affondamento della Benedetto Brin

Il 27 settembre del 1915 la corazzata italiana Benedetto Brin, colpita nel porto di Brindisi da una serie di esplosioni,

Leggi tutto

Il Meridione ed il mare. Intervista a Maria Sirago

Maria Sirago, ricercatrice e pubblicista, si occupa di storia marittima nei suoi vari aspetti. Tra i suoi studi ricordiamo quelli

Leggi tutto

La Prima Guerra Mitridatica

La Prima Guerra Mitridatica fu combattuta da Roma contro il Regno del Ponto tra l’89 e l’85 a.C..

Leggi tutto

Inadeguatezza delle infrastrutture nelle Due Sicilie

Il grave problema della mancanza delle infrastrutture nel Regno delle Due Sicilie concerneva come è risaputo la rete ferroviaria.

Leggi tutto

La mancanza di porti nelle Due Sicilie

La mancanza di porti nelle Due Sicilie rappresentò un gravoso freno allo sviluppo economico.

Leggi tutto

I vicerè austriaci e la ricostruzione della flotta napoletana

Con questo articolo analizzeremo l’impegno dei vicerè austriaci nella ricostruzione della flotta napoletana.

Leggi tutto

La flotta del Regno di Napoli sotto Filippo V

L’insediamento di Filippo V di Borbone, Duca d’Angiò, sul trono di Spagna, alla morte di Carlo II, apriva la crisi

Leggi tutto

La Prima Guerra Illirica

Il fenomeno della pirateria nel Mediterraneo è antichissimo ed anche Roma dovette misurarsi con esso a partire da quella che

Leggi tutto