L’indipendenza del Perù
L’indipendenza del Perù iniziò con la ribellione di José Gabriel Condorcanqui, Marchese di Oropesa, nobile meticcio, cacique (sindaco) delle città
Leggi tuttoL’indipendenza del Perù iniziò con la ribellione di José Gabriel Condorcanqui, Marchese di Oropesa, nobile meticcio, cacique (sindaco) delle città
Leggi tuttoQuella di Giuseppe Bonaparte come re di Spagna fu una esperienza penosa e contraddittoria, carica di aspettative e desideri andati
Leggi tuttoIl testo che presentiamo è un estratto del lavoro di Dora Liscia Bemporad e Domenico Pisani intitolato “Gioielli per una
Leggi tuttoGrande amante del lusso, dell’eleganza, della moda, la regina di Napoli, Carolina Bonaparte, fa trasferire, dall’Eliseo di Parigi a Portici, il
Leggi tuttoA partire dal 1806, Napoleone lavorò ad integrare gli ebrei nella società francese ed europea. Convocò a Parigi il Gran
Leggi tuttoLe vicende dei Savoia si sono spesso intrecciate con quelle di Napoli e Sicilia ben prima degli eventi risorgimentali.
Leggi tuttoContinuiamo la narrazione della vita di Gioacchino Murat ora concentrandoci sulla luogotenenza di Spagna.
Leggi tuttoContinuiamo la ricostruzione dell’avvincente vita di Murat soffermandoci sulla battaglia di Austerlitz e sugli eventi che lo portarono a divenire
Leggi tuttoLa giovinezza di Murat, l’incontro con Napoleone, la campagna d’Egitto ed ora il 18 Brumaio e tutto ciò che rappresentò
Leggi tutto