L’armata di Bitonto nella guerra di Ludovico d’Angiò
Bitonto, assediata per diciassette giorni dal conte d’Altamura, sodale di Luigi di Taranto, vide bruciare i suoi oliveti, spaccare i
Leggi tuttoBitonto, assediata per diciassette giorni dal conte d’Altamura, sodale di Luigi di Taranto, vide bruciare i suoi oliveti, spaccare i
Leggi tuttoUn mese dopo il suo rientro in Ungheria, re Ludovico s’era subito reso conto che doveva tornare il prima possibile
Leggi tuttoAlla morte del figlio Carlo, Duca di Calabria, nel 1328, re Roberto d’Angiò volle assicurarsi che la corona di Napoli
Leggi tuttoBitonto tira fuori dalla sua ricca storia una composizione medioevale carica di spiritualità.
Leggi tuttoAll’alba del 20 gennaio del 1716, intorno allo scoccare delle ore quattro, nuove grida di gioia riempirono il Palazzo reale
Leggi tutto