Mantova prima dell’anno Mille

Mantova, defilata rispetto alle grandi vie di comunicazione, non visse le aggressioni dei Visigoti di Alarico, neppure gli Unni vi

Leggi tutto

La Battaglia di Ravenna del 1512

La Battaglia di Ravenna fu una dei più importanti episodi bellici delle Guerre d’Italia e si svolse domenica 11 aprile

Leggi tutto

I caduti della Prima Guerra Mondiale, numeri e provenienza

La Prima Guerra Mondiale in Italia fu esperienza di massa totalizzante, che rinsaldò i legami nazionali, in un paese giovane,

Leggi tutto

L’impresa dei Mille ed i primi moti unitari nel Molise

Anche il Molise partecipò attivamente, dall’una e dall’altra parte in lotta, agli avvenimenti del settembre-ottobre 1860 che culminarono nell’annessione per

Leggi tutto

Le fortezze bastionate di Venezia

Lo Stato da Terra, che proteggeva la Repubblica di Venezia dalle altre potenze continentali, e lo Stato da Mar, che

Leggi tutto

Stregoneria in Val Camonica

Parliamo di Stregoneria. Il testo che segue porta per titolo “Di un processo di stregheria in Valcamonica nel secolo XVI”.

Leggi tutto