Il Romanico nel Sud Italia
Il romanico si diffonde nel Mezzogiorno medioevale fondendosi con la cultura bizantina, gli influssi arabi, elementi in continuità con la
Leggi tuttoIl romanico si diffonde nel Mezzogiorno medioevale fondendosi con la cultura bizantina, gli influssi arabi, elementi in continuità con la
Leggi tuttoLa cronaca di Paolo Diacono ci riserva l’importante testimonianza del primo insediamento dei Bulgari nel Sud Italia.
Leggi tuttoCentro di irradiazione del culto di San Michele, Monte Sant’Angelo è un gioiello tutto da scoprire. La Via Sacra Langobardorum
Leggi tuttoL’armamento dei Longobardi è il frutto di innesti, nel consueto armamentario germanico fatto di spatha, lancia e scudo, di novità
Leggi tuttoL’abate Desiderio, futuro Papa Vittore III, al secolo Dauferio figlio di Landolfo duca di Benevento, per riqualificare il livello delle arti si
Leggi tuttoBenevento è tutta da scoprire. A partire dall’Arco di Traiano, tante sono le testimonianze che ci parlano del suo passato,
Leggi tuttoAlto più di quindici metri e largo più di tredici, l’Arco di Traiano è uno dei simboli di Benevento.
Leggi tutto