Corrado del Monferrato, il mancato re di Gerusalemme
Corrado del Monferrato, secondogenito del marchese Guglielmo V, della famiglia Aleramici, che governò il Monferrato dalla sua fondazione nel 950,
Leggi tuttoCorrado del Monferrato, secondogenito del marchese Guglielmo V, della famiglia Aleramici, che governò il Monferrato dalla sua fondazione nel 950,
Leggi tuttoCi si immagina che gli affetti da lebbra in povertà, ai margini dei centri abitati a vivere di stenti ed
Leggi tuttoQuello che colpisce ed attira, prima di ogni altra cosa, quando si ha un libro nuovo tra le mani, è
Leggi tuttoCi sono stati differenti assedi della città di San Giovanni d’Acri. Il più famoso fu sicuramente l’ultimo, quello del 1291,
Leggi tuttoCon ancora l’eco della disfatta di Hattin, Saladino è spesso presentato come un condottiero invincibile eppure, prima di avere ragione
Leggi tuttoIl 2 ottobre 1187, Gerusalemme si consegnava a Saladino ed al suo esercito. La Città Santa cadeva ai suoi piedi,
Leggi tuttoCipro venne conquistata nel 1191 dal re Riccardo I d’Inghilterra, durante la Terza Crociata, strappandola a Isacco Comneno, un governatore
Leggi tutto