Zingarelli e Napoleone

Nel 1811 nelle chiese di tutto l’impero francese si levarono i Te Deum per festeggiare la nascita del re di

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: San Bruno di Colonia

Terzo figlio di Enrico l’Uccellatore, duca di Sassonia, e della sua seconda moglie, Santa Matilde, Bruno nacque verso la fine

Leggi tutto

Innocenzo III ed Ottone IV

Nel 1210, l’Imperatore scomunicato Ottone IV invase il Regno di Sicilia occuopando Sora e Capua ed ottenendo i giuramenti di

Leggi tutto

Papa Adriano VI

Adriano VI avrebbe potuto essere un grande papa. Avverso agli sprechi ed ostile alla corruzione della curia, onesto nell’ammettere la

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: San Domenico tra Roma e Bologna

San Domenico de Guzman, fondatore dell’Ordine dei Predicatori, si recò più volte a Roma, prima di stabilirsi definitivamente a Bologna.

Leggi tutto

Carlo V a Bologna

Dall’ottobre del 1529 al marzo del 1530 a Bologna risiedettero sia la corte pontificia di Clemente VII che la corte

Leggi tutto

La Basilica dell’Incoronata Madre del Buon Consiglio a Napoli

La Basilica dell’Incoronata Madre del Buon Consiglio è la più giovane basilica di Napoli.

Leggi tutto

Il soggiorno dell’Imperatore Federico III alla corte di Alfonso d’Aragona

Grandi feste si celebrarono in onore dell’Imperatore Federico III d’Asburgo giunto in Italia per sposare Eleonora di Portogallo.

Leggi tutto

Cristoforo Colombo era napoletano?

Cristoforo Colombo era napoletano? E’ una delle domande, ansiose ed entusiastiche, che ci siamo posti, ma i misteri sull’Ammiraglio del

Leggi tutto