Gibilterra, giugno 1940

Nel contesto delle pianificazioni operative della Regia Aeronautica, all’atto dell’entrata in guerra ufficiosamente si contava sull’appoggio spagnolo. Si prevedeva che

Leggi tutto

Stefano De Mari, un ammiraglio genovese per Filippo V

Negli anni della Guerra di Successione Spagnola, un ammiraglio genovese si distinse al servizio della marina di Filippo V: Stefano

Leggi tutto

Gli idrovolanti di Italo Balbo

Il 1931 è l’anno della Crociera in Sud America, il 1933 quello della Crociera in Nord America. Italo Balbo coi

Leggi tutto

Fernando Pignatelli, l’ultimo vicerè d’Aragona

Questa è la storia di Fernando Pignatelli, l’ultimo Vicerè d’Aragona.

Leggi tutto

Come il Portogallo tornò indipendente

La Guerra di Restaurazione Portoghese fu il conflitto che ridiede l’indipendenza al Portogallo, dopo sessant’anni di unione con la Spagna.

Leggi tutto

I vicerè austriaci e la ricostruzione della flotta napoletana

Con questo articolo analizzeremo l’impegno dei vicerè austriaci nella ricostruzione della flotta napoletana.

Leggi tutto

L’Ordine di Santo Stefano, aspetti e vicende della flotta del Granducato di Toscana

La flotta del Granducato di Toscana era organizzata intorno all’Ordine di Santo Stefano, creato appositamente per la guerra navale contro

Leggi tutto

Il Tribunale dell’Inquisizione in Sicilia

Procedure e modi utilizzati dal Tribunale dell’Inquisizione nella lotta all’eresia

Leggi tutto

I Trastamara ed il Compromesso di Caspe

Il compromesso di Caspe fu il procedimento giuridico che portò la corona d’Aragona ai Trastamara di Ferdinando e di suo

Leggi tutto

Federico Colonna nell’assedio di Tarragona

Il volume “Condottieri e battaglie della Napoli Spagnola” è il secondo interessante contributo alla storia del Meridione provenente dal costante

Leggi tutto