L’entrata di Colombo a Barcellona
Uno dei monumenti caratteristici di Barcellona è il Monumento a Colón e Mirador de Colón. Eretto per l’Esposizione Universale di
Leggi tuttoUno dei monumenti caratteristici di Barcellona è il Monumento a Colón e Mirador de Colón. Eretto per l’Esposizione Universale di
Leggi tuttoFra le cinque e le sei del mattino del 9 aprile del 1945, un atto d’accusa risuonò nel campo di
Leggi tuttoNel 1543, Francesco I chiese a Solimano di inviargli in aiuto l’ammiraglio Barbarossa per conquistare Nizza. L’assedio congiunto delle forze
Leggi tuttoLa gloriosa giornata di Ingolstadt fu solo l’inizio della vera educazione militare del giovane Emanuele Filiberto che, a più riprese,
Leggi tutto“Fuit homo missus a Deo, cui nomen erat Joannes”. Queste parole del vangelo risuonarono sulla bocca di Pio V quando
Leggi tuttoNella seconda metà del Seicento le crescenti difficoltà finanziarie della Corona, causate dagli enormi costi delle guerre, avevano comportato anche
Leggi tuttoIl 24 febbraio 1525 ebbe luogo la famosa battaglia di Pavia nella quale Francesco I di Francia fu sconfitto e
Leggi tuttoÈ fuori di dubbio che per lungo tempo Genova avesse avuto i suoi maggiori nemici tra i rivali sul mare:
Leggi tuttoIsabella di Borbone, nacque a Madrid il 6 luglio del 1789 da Carlo IV, re di Spagna, e sua moglie
Leggi tuttoL’avvocato Alfonso Mignone, esperto in diritto della navigazione e dei trasporti, autore del recente “Porto di Salerno. Una storia lunga
Leggi tutto