Notizie storiche su Pirano

Pirano è adagiata sull’omonimo promontorio, coi suoi sobborghi storici, quello di Portorose e quello di Santa Lucia, ai piedi del

Leggi tutto

L’assedio di San Giovanni d’Acri del 1189

Ci sono stati differenti assedi della città di San Giovanni d’Acri. Il più famoso fu sicuramente l’ultimo, quello del 1291,

Leggi tutto

La guerra tra Faenza e Bologna

Vinto il Barbarossa, le città italiane, dimenticata la concordia, ritornarono agli antichi odi ed alla guerra. La ghibellina Forlì accolse

Leggi tutto

Il Meridione ed il mare. Intervista a Maria Sirago

Maria Sirago, ricercatrice e pubblicista, si occupa di storia marittima nei suoi vari aspetti. Tra i suoi studi ricordiamo quelli

Leggi tutto

La politica militare di Guglielmo II

Guglielmo II, detto il Buono, fu protagonista di una politica militare accorta ma non priva di ambizioni. Proviamo a delinearne

Leggi tutto

La Tavola Amalfitana

La Tavola Amalfitana testimonia il notevole ruolo svolto da Amalfi nei traffici marittimi mediterranei.

Leggi tutto

La bellezza del Duomo di Amalfi

Il Duomo d’Amalfi, col suo splendore, è testimonianza della grandezza politica, militare e commerciale che la cittadina costiera ha avuto

Leggi tutto

Il Tercio di Napoli e l’assedio di Castelnuovo

Dopo aver scritto delle battaglie di Fleurus e Mühlberg, delle avventure del capitano Alatriste e della Compañías Viejas del Mar

Leggi tutto

La Repubblica di Amalfi dallo splendore alla decadenza

E’ risaputo, Venezia fu la più potente delle Repubbliche marinare. Ci fu un tempo però in cui questo titolo spettò

Leggi tutto