I bersaglieri nella Guerra d’Etiopia

La guerra d’Etiopia vide, sin dal principio, una notevole partecipazione dei bersaglieri. In particolare fu enorme il sacrificio del 3°

Leggi tutto

Memorie della Grande Guerra: Monte Sabotino

Il Sabotino ci era già costato molti morti. Era il pilastro più importante della testa di ponte di Gorizia e

Leggi tutto

I Savoia a Brindisi

Quando Re Vittorio Emanuele III trasferì lo Stato da Roma a Brindisi…

Leggi tutto

Costanzo e Galeazzo Ciano

Il 26 ottobre, Mussolini a Livorno duella con la spada contro Francesco Ciccotti Scozzese, direttore del Paese. Il duello si

Leggi tutto

Gibilterra, giugno 1940

Nel contesto delle pianificazioni operative della Regia Aeronautica, all’atto dell’entrata in guerra ufficiosamente si contava sull’appoggio spagnolo. Si prevedeva che

Leggi tutto

Le armi chimiche e l’Italia

Approfondiremo in questo articolo la storia della armi chimiche e l’impiego che ne fece l’Italia.

Leggi tutto

Cefalonia 1943. Il rifiuto di arrendersi

L’8 settembre del 1943 a Cefalonia era stanziata la Divisione fanteria da montagna Acqui su tre Reggimenti 17°, 18° e

Leggi tutto

Al Museo dell’Abruzzo Bizantino ed Altomedievale

Il castello Ducale De Riseis d’Aragona sorge su un naturale avvallamento della collina che termina nel centro storico di Crecchio,

Leggi tutto