Aversa
Paolo De Matteis ed il Viceregno Austriaco
Nato a Piano Vetrale, in provincia di Salerno, nel 1662, Paolo de Matteis realizzò sempre scene dai forti accenti teatrali
Leggi tuttoI signori medievali di Lauro
Il vallo di Lauro, per la sua posizione strategica tra l’Irpinia e la pianura vesuviana, finì al centro delle discordie
Leggi tuttoDomenico Fontana ed i Regi Lagni
L’architetto Domenico Fontana diresse l’immensa opera di canalizzazione e bonifica idraulica dei Regi Lagni per por fine alle esondazioni di
Leggi tuttoGli Angioni e le “sacre spine”
Diffusa in tanti luoghi del Sud Italia, la devozione alle “sacre spine” trova una comune origine nell’arrivo degli angioini nel
Leggi tuttoLa guerra degli ufficiali di complemento aversani
L’immaginario collettivo considera la Prima Guerra Mondiale l’evento che più di ogni altro, contribuì a cementare l’unità nazionale. Fu specialmente
Leggi tuttoLe trincee civili della coraggiosa Adele Ruffo
Nell’estate del 1915 il Cav. Pietro Ruffo propose al Comitato per l’Assistenza Civile di Aversa, formatosi il 25 maggio di
Leggi tuttoLa leggenda nera degli Angioini
Pochi principi nella storia d’Italia condividono la generale antipatia che circonda colui che Dante caratterizzò, tra le altre cose, per
Leggi tuttoLa Battaglia di Civitate
Poche battaglie nella storia d’Italia sono gravide di significato come Civitate, questo scontro feroce sulle rive del Fortore tra un
Leggi tuttoSoldati Campani nella Guerra Civile Spagnola
Il portale Historia Regni è lieto di presentare ai suoi lettori “Soldati Campani nella Guerra Civile Spagnola”, il nuovo volume
Leggi tutto