Prodigi davanti alla minaccia di Annibale
L’attenzione per presagi e segni di sventura fu così viva nei Romani che anche lo storico Tito Livio ne recò
Leggi tuttoL’attenzione per presagi e segni di sventura fu così viva nei Romani che anche lo storico Tito Livio ne recò
Leggi tuttoIl conferimento della cittadinanza romana e del patriziato a Giuliano de Medici, fratello di papa Leone X, nel 1513, fu
Leggi tuttoTommaso d’Aquino, abbandonata l’abbazia di Montecassino, iniziò i suoi studi all’Università di Napoli. Era il 1230 ed aveva quindici anni.
Leggi tutto