L’eroismo della Palestro
Molti furono gli atti d’intrepidezza degli italiani nel Canale di Lissa. Uno su tutti quello dell’equipaggio della Palestro.
Leggi tuttoMolti furono gli atti d’intrepidezza degli italiani nel Canale di Lissa. Uno su tutti quello dell’equipaggio della Palestro.
Leggi tuttoIl portale Historia Regni è lieto di presentare ai suoi lettori “Soldati Campani nella Guerra Civile Spagnola”, il nuovo volume
Leggi tuttoLo scontro del generale Franzini con le bande di briganti capeggiati da Malacarne e Tortora del maggio del 1864 ed
Leggi tuttoIl nucleo di giovani liberali meridionali si costituì quasi interamente negli anni della formazione universitaria e del tirocinio professionale.
Leggi tuttoSino agli inizi del Novecento (Bollettino della Emigrazione, n. 16, 1904) si segnalava l’aspetto sottoproletario dell’emigrazione italiana negli USA.
Leggi tuttoLa balestra fu un’arma che segnò profondamente il Medioevo. Un ordigno micidiale, concentrato di velocità, silenziosità e potenza, che seminò
Leggi tuttoUmberto Nobile è il protagonista di una delle più grandi imprese del Novecento: la prima trasvolata del Polo Nord.
Leggi tuttoSingolare è la storia della Mefite di Rocca San Felice, luogo pericoloso per le sue esalazioni tossiche in cui si
Leggi tuttoLa cronaca di Paolo Diacono ci riserva l’importante testimonianza del primo insediamento dei Bulgari nel Sud Italia.
Leggi tutto