Ottavia, la grande signora di Roma
Figura modello di donna romana, personaggio di grandi valori e nobiltà di spirito, leale al fratello e al servizio di
Leggi tuttoFigura modello di donna romana, personaggio di grandi valori e nobiltà di spirito, leale al fratello e al servizio di
Leggi tuttoQuando Roma non fu più sede della corte imperiale, un magistrato, il praefectus Urbis, serbò la giurisdizione sulla città e
Leggi tuttoIl teatro di Albintimilium fu scoperto da Gerolamo Rossi nel 1877, in occasione di ricerche archeologiche ordinate dal Ministero della
Leggi tuttoQuando a Eboracum si spense, il 25 luglio del 306, Costanzo Cloro, le truppe romane stanziate in Britannia s’affrettarono a
Leggi tuttoL’isola di Lesina, in Dalmazia, fu sede dell’antica Pharus, distrutta da Lucio Emilio Paolo nel 218, nell’ambito della Seconda Guerra
Leggi tuttoParliamo di Stregoneria. Il testo che segue porta per titolo “Di un processo di stregheria in Valcamonica nel secolo XVI”.
Leggi tuttoIl fenomeno della pirateria nel Mediterraneo è antichissimo ed anche Roma dovette misurarsi con esso a partire da quella che
Leggi tutto