La nascita dei francobolli

I francobolli nascono nel 1837 in Inghilterra, quando Sir Rowland Hill pubblica a Londra un opuscolo dal titolo Riforma del

Leggi tutto

Il Castello di Miramare

Il Castello di Miramare, ultima residenza dell’arciduca Massimiliano d’Asburgo e da lui stesso fatto costruire, nonché ultima residenza anche del

Leggi tutto

Trieste e Colle San Giusto

Colle San Giusto domina Trieste con tutte le vestige del suo passato. Vi si trovano la Cattedrale e le cappelle

Leggi tutto

Fernando Pignatelli, l’ultimo vicerè d’Aragona

Questa è la storia di Fernando Pignatelli, l’ultimo Vicerè d’Aragona.

Leggi tutto

Risorgimento come rivoluzione borghese

Il Risorgimento come rivoluzione (mancata, riuscita, fallita o riuscita a metà) ebbe un concreto carattere borghese e capitalistico riscontrabile dalla

Leggi tutto

I vicerè austriaci e la ricostruzione della flotta napoletana

Con questo articolo analizzeremo l’impegno dei vicerè austriaci nella ricostruzione della flotta napoletana.

Leggi tutto

Il legittimismo europeo e i briganti meridionali

Il legittimismo europeo, mobilitato da emissari della corte di Francesco II, ebbe un rapporto a dir poco complicato coi briganti

Leggi tutto

Padova 1848: la Rivolta del Bo

Nel 1848 Padova visse aspre e gloriose giornate d’insurrezione contro l’occupazione austriaca. La cosiddetta “Rivolta del Bo” s’accese l’8 febbraio

Leggi tutto