Marco Antonio accanto a Cesare
Abile condottiero, discendente da famiglia patrizia, Marco Antonio fu luogotenente di Gaio Giulio Cesare, sotto la cui protezione nel 50
Leggi tuttoAbile condottiero, discendente da famiglia patrizia, Marco Antonio fu luogotenente di Gaio Giulio Cesare, sotto la cui protezione nel 50
Leggi tuttoA Sentinum si svolse una delle cruciali battaglia di Roma contro gli italici. Nel 295 a.C., infatti, la terza guerra
Leggi tuttoCosa accadeva ai bambini esposti nell’Antica Roma? Lo leggiamo in Paul Veyne, “La vita privata nell’impero romano”.
Leggi tuttoE’ forse la piazza barocca più bella di Roma. Piazza Navona occupa l’area dell’antico Stadio di Domiziano che fu fatto
Leggi tuttoI fatti di cui parliamo videro l’intervento di Pirro nella Magna Grecia in alleanza con Taranto contro Roma.
Leggi tutto“I delitti, le pene ed il lavoro riconciliatore nell’Antica Roma” è un interessantissimo articolo di Pericle Perali, (Orvieto 1884 –
Leggi tuttoNel 138 a.C. nacque Silla della gens Cornelia, discendente di Publio Cornelio Rufino, console che aveva più volte sconfitto i
Leggi tuttoDai possenti bastioni della città di Norba arroccata su di un contrafforte del monte Lupone nella catena dei monti Lepini,
Leggi tuttoRoma, nel corso della sua millenaria storia, ha subito numerosi saccheggi, tutti destarono scalpore, di tutti resta ancora l’eco. Il
Leggi tuttoTra gli inizi del II secolo e la fine del I a.C., si diffonde a Roma un prototipo di villa
Leggi tutto