Ottavia, la grande signora di Roma
Figura modello di donna romana, personaggio di grandi valori e nobiltà di spirito, leale al fratello e al servizio di
Leggi tuttoFigura modello di donna romana, personaggio di grandi valori e nobiltà di spirito, leale al fratello e al servizio di
Leggi tuttoUna vacca prese a parlare e dal cielo piovve carne. Quando Publio Volumnio Amintino Gallo e Servio Sulpicio Camerino Cornuto
Leggi tuttoI ludi gladiatori, che in epoca imperiale si svolgevano nell’anfiteatro Flavio, il Colosseo. La passione per questi spettacoli era fortissima
Leggi tuttoUn minuzioso rituale, diretto dal collegio sacerdotale dei Feziali, proclamava la guerra nei giorni dell’antica Roma. Era il frutto di
Leggi tuttoNell’antica Roma si contavano una pluralità di attività lavorative, sebbene l’economia fosse retta in sostanza dalla schiavitù. Ancora oggi non
Leggi tutto“Una volta entrato in carica, Cesare fu il primo a disporre che venissero redatti per iscritto e esposti pubblicamente, giorno
Leggi tuttoBianchi Bandelli, in Roma. L’arte romana nel centro del potere, dedica alcune pagine al funerale nell’antica Roma, ricordando le precise
Leggi tuttoGli antichi romani viaggiavano raramente per turismo. Il viaggio spesso non era visto, soprattutto tra le fasce più povere della
Leggi tuttoKalendo, in questo passo de Il contadino, in L’uomo romano a cura di A. Giardina, si sofferma sulla crisi agraria
Leggi tuttoScriveva Fernand Braudel che “là dove finisce l’olivo finisce anche il Mediterraneo”, in effetti l’olio d’oliva, che spicca sulle nostre
Leggi tutto