I Savoia a Brindisi

Quando Re Vittorio Emanuele III trasferì lo Stato da Roma a Brindisi…

Leggi tutto

Il “Comandante” Achille Lauro

Si definì “l’ultimo servitore di Napoli”, Achille Lauro, detto il Comandante.

Leggi tutto

Procida e Cargnel, Arditi Distruttori della Regia Aeronautica

Parleremo di un episodio poco conosciuto, un’azione di sabotaggio compiuta dagli ADRA, gli Arditi Distruttori Regia Aeronautica, nelle ultime fasi

Leggi tutto

La Battaglia di Mezzo Agosto

Agosto 1942 – Tobruk è caduta, l’Asse avanza in Egitto, gli Inglesi sono costretti a rifornire Malta solo da Gibilterra

Leggi tutto

Scudi umani

Quella degli scudi umani usati dagli americani in Sicilia è un’altra triste pagina della Seconda Guerra Mondiale.

Leggi tutto

Cefalonia 1943. Il rifiuto di arrendersi

L’8 settembre del 1943 a Cefalonia era stanziata la Divisione fanteria da montagna Acqui su tre Reggimenti 17°, 18° e

Leggi tutto

La Força Expedicionária Brasileira a Napoli

Quanti conoscono la storia della Força Expedicionária Brasileira?

Leggi tutto

Il tragico bombardamento di Bari

Il 2 dicembre del 1943 una formazione di 105 velivoli della Luftwaffe bombardò il naviglio alleato attraccato nel porto di

Leggi tutto

Avalanche 1943: Lo sbarco di Salerno

Lo sbarco di Salerno (Operation Avalanche) è stato uno degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale. Per numero di

Leggi tutto