La Battaglia di Durazzo, l’ultimo scontro tra normanni e anglo-sassoni
Per una strana circostanza della storia fu lontano dalle isole britanniche, sulla costa albanese, che si consumò l’ultimo scontro tra
Leggi tuttoPer una strana circostanza della storia fu lontano dalle isole britanniche, sulla costa albanese, che si consumò l’ultimo scontro tra
Leggi tuttoQuando Niceforo Botaniate spodestò Michele VII Ducas dal trono di Costantinopoli, Roberto il Guiscardo, re di Sicilia, fu inviato da
Leggi tuttoCaduto l’Impero Romano d’Occidente, Zara divenne la capitale della provincia bizantina della Dalmazia. Tuttavia Carlo Magno, e poi i croati,
Leggi tuttoSimeone, terzo figlio di re Boris I, fu indirizzato alla vita religiosa e nell’888, ancora quattordicenne, fu inviato a Costantinopoli
Leggi tuttoUna rivolta scoppiò ad Ancona il 26 giugno del 1920 allorquando i bersaglieri della caserma Villarey, appoggiati dagli operai della
Leggi tuttoIl fenomeno della pirateria nel Mediterraneo è antichissimo ed anche Roma dovette misurarsi con esso a partire da quella che
Leggi tuttoIl napoletano Riccardo Helmut Seidl è uno degli assi dell’aviazione nazionale ed a lui è ora intitolato il 36º Stormo
Leggi tuttoUn fenomeno unico nella storia delle minoranze in Italia è rappresentato dall’integrazione degli arbereshe nei territori del Regno di Napoli
Leggi tuttoLa Croce di Gerusalemme, dal 1277, entra a far parte dello scudo di Carlo d’Angiò e poi in quello del
Leggi tutto