Italiani di Croazia

Ringraziamo Giorgio Martinic, presidente dell’Associazione degli Italiani di Croazia, per l’intervista che ci ha gentilmente concesso raccontandoci un pò della

Leggi tutto

Proiezione mediterranea del Regno di Sicilia nel periodo normanno-svevo

L’estensione del Regno di Sicilia nel periodo normanno-svevo toccò ogni angolo del Mediterraneo Orientale.

Leggi tutto

L’Assedio di Sebenico del 1647

Sebenico sorge davanti alla foce del fiume Cherca, in Dalmazia, e fu al centro di un violento assedio turco nel

Leggi tutto

Notizie storiche sull’isola di Lesina

L’isola di Lesina, in Dalmazia, fu sede dell’antica Pharus, distrutta da Lucio Emilio Paolo nel 218, nell’ambito della Seconda Guerra

Leggi tutto

La Dalmazia sul finire dell’undicesimo secolo

Caduto l’Impero Romano d’Occidente, Zara divenne la capitale della provincia bizantina della Dalmazia. Tuttavia Carlo Magno, e poi i croati,

Leggi tutto

La Marina francese nell’Adriatico durante la Grande Guerra

Nel corso della Grande Guerra la Marina francese fu obbligata a trovare in mare dei validi alleati per respingere la

Leggi tutto

Memorie della Grande Guerra: l’affondamento dell’incrociatore Gambetta nelle acque di Santa Maria di Leuca

Il Léon Gambetta fu un incrociatore corazzato della Marina francese attivo durante la prima guerra mondiale nel settore nell’Adriatico.

Leggi tutto

Memorie della Grande Guerra: L’Impresa di Pola

Il 1° novembre di cento anni fa veniva affondata nel porto di Pola per opera di due incursori della Regia

Leggi tutto

Il Meridione ed il mare. Intervista a Maria Sirago

Maria Sirago, ricercatrice e pubblicista, si occupa di storia marittima nei suoi vari aspetti. Tra i suoi studi ricordiamo quelli

Leggi tutto