Gli arbereshe di Villa Badessa
Un fenomeno unico nella storia delle minoranze in Italia è rappresentato dall’integrazione degli arbereshe nei territori del Regno di Napoli
Leggi tuttoUn fenomeno unico nella storia delle minoranze in Italia è rappresentato dall’integrazione degli arbereshe nei territori del Regno di Napoli
Leggi tuttoSino agli inizi del Novecento (Bollettino della Emigrazione, n. 16, 1904) si segnalava l’aspetto sottoproletario dell’emigrazione italiana negli USA.
Leggi tuttoTommaso Pedio sulle pagine del “La Zagaglia : rassegna di scienze, lettere ed arti”, nel 1971, diede alle stampe alcune
Leggi tuttoIl Proclama di Rimini è per molti storici il documento politico che apre il Risorgimento. Murat confidò troppo sulla sua forza
Leggi tuttoL’importanza di un itinerario turistico preistorico è purtroppo sottovalutata dalle istituzioni e ciò finisce con relegare il grande patrimonio archeologico
Leggi tuttoLa difesa del Regno di Napoli è sempre stata molto complessa. Totalmente vulnerabile dal mare, abbiamo descritto come si cercò
Leggi tuttoIl castello Ducale De Riseis d’Aragona sorge su un naturale avvallamento della collina che termina nel centro storico di Crecchio,
Leggi tuttoA metà strada tra Ascoli e Teramo, al centro di una impervia e boscosa crosta rocciosa che si erge a
Leggi tutto