I caduti della Prima Guerra Mondiale, numeri e provenienza
La Prima Guerra Mondiale in Italia fu esperienza di massa totalizzante, che rinsaldò i legami nazionali, in un paese giovane,
Leggi tuttoLa Prima Guerra Mondiale in Italia fu esperienza di massa totalizzante, che rinsaldò i legami nazionali, in un paese giovane,
Leggi tuttoProviamo, in sintesi, ad analizzare le operazioni militari che videro protagonista l’esercito costituzionale napoletano nelle battaglie di Rieti ed Antrodoco.
Leggi tuttoIl grave problema della mancanza delle infrastrutture nel Regno delle Due Sicilie concerneva come è risaputo la rete ferroviaria.
Leggi tuttoUn tema scottante connesso allo sviluppo economico nelle Due Sicilie era rappresentato dalla mancanza di infrastrutture, anzitutto di strade.
Leggi tuttoCon questo articolo analizzeremo l’impegno dei vicerè austriaci nella ricostruzione della flotta napoletana.
Leggi tuttoLa reazione nel Sud post-unitario fallì per il totale discredito che la borghesia nutriva della dinastia borbonica.
Leggi tuttoNell’Ottocento diverse regioni d’Italia hanno conosciuto violente manifestazioni di brigantaggio. L’area più travagliata fu certamente quella dell’Appennino meridionale, con una
Leggi tuttoTra il 1342 e il 1363 i conflitti tra i diversi stati della penisola italiana ebbero un eccezionale protagonista: la
Leggi tuttoCelebrate le esequie di Giovanna II, i seggi di Napoli elessero 20 rappresentanti, chiamati Balii, cui destinarono l’amministrazione in attesa
Leggi tuttoAntonio Cederna, in un articolo per il Corriere della Sera del 1973, denuncia la speculazione edilizia a Pescasseroli e nel
Leggi tutto