L’Assedio di Macallè
Infranto il Trattato di Uccialli, il negus Menelik, con 100.000 uomini, assalì le postazioni italiane. Il 7 dicembre del 1895,
Leggi tuttoInfranto il Trattato di Uccialli, il negus Menelik, con 100.000 uomini, assalì le postazioni italiane. Il 7 dicembre del 1895,
Leggi tuttoLa politica mediterranea e coloniale dell’Italia in Libia turbò non poco la Francia. Gli accordi tra i due Paesi del
Leggi tuttoIl nuovo libro di Alessandro Pellegatta porta a galla le avvincenti storie dimenticate di esploratori italiani in Amazzonia.
Leggi tuttoGià territorio dell’Impero Bizantino, la città di Ragusa divenne possedimento veneziano dopo la Quarta Crociata. Recuperata la propria indipendenza con
Leggi tuttoNella notte tra il 18 e il 19 luglio le torpediniere Spica,Centauro, Astore, Climene e Perseo eseguirono una brillante ricognizione
Leggi tuttoLa Concessione italiana di Tientsin fu un possedimento coloniale italiano in Cina, amministrato dal Regno d’Italia tra il 1901 e
Leggi tuttoLa rivolta del Mad Mullah (si chiamava in realtà Mohamed ben Abdalla Hassan, ma con tale epiteto lo etichettarono gli
Leggi tuttoIl nostro collaboratore Alessandro Pellegatta ha appena completato la scrittura di un nuovo volume, che verrà edito dalla Luni editrice
Leggi tuttoA poco più di una decina di chilometri da Tripoli, l’Oasi di Zanzur fu teatro di aspri combattimenti nel corso
Leggi tuttoNel 1984, per la collana “I Protagonisti” all’interno della rivista “Orient Express”, Sergio Toppi creò il suo unico personaggio seriale,
Leggi tutto