Ludovico M. Nesbitt. Storia di un esploratore dimenticato
La letteratura odeporica e la storia esplorativa italiana sono piene di personaggi che oggi sono pressoché dimenticati. Il silenzio e
Leggi tuttoLa letteratura odeporica e la storia esplorativa italiana sono piene di personaggi che oggi sono pressoché dimenticati. Il silenzio e
Leggi tuttoL’offensiva del TPLF è agli sgoccioli? Le forze del Tigrai in guerra contro il governo centrale di Addis Abeba hanno annunciato
Leggi tuttoGiovanni Miani, il “Leone bianco del Nilo”, verrà celebrato a Rovigo, a palazzo Roncale, in una mostra che lo vedrà
Leggi tuttoNel 1912, durante le operazioni militari della guerra con la Turchia, l’Italia occupò nell’Egeo l’isola di Rodi ed altre minori,
Leggi tuttoBattistelli in Africa Italiana scrive questa bella pagina sulla rivolta di Sciara Sciat, durante la Guerra Italo-Turca. Quel 23 ottobre
Leggi tuttoNel 1939, il giovane regime monarchico albanese fu rovesciato dall’esercito italiano e Vittorio Emanuele III venne proclamato Re d’Albania. Il
Leggi tuttoDurante la Guerra Italo-Turca, l’Italia assalì i forti dei Dardanelli per colpire al cuore il nemico. Il capitano Enrico Millo
Leggi tuttoAlla proclamazione della Giamhurriya et-Trabulsiyya, ovvero della Repubblica di Tripolitania capeggiata da Ramadan esc-Sceteuri, il governo italiano si mosse spedendo
Leggi tuttoSconfitto e fatto prigioniero nella Battaglia di Pavia, re Francesco I di Francia scrisse a sua madre che “tutto era
Leggi tuttoIntervenuta nella repressione della Rivolta dei Boxer, l’Italia si vide riconoscere un possedimento coloniale in Cina, la Concessione di Tientsin.
Leggi tutto