Un duello a Ceuta
Georg von Ehingen, cavaliere al servizio degli imperatori Federico III d’Asburgo e Massimiliano I, diplomatico e viaggiatore, fu nella Penisola
Leggi tuttoGeorg von Ehingen, cavaliere al servizio degli imperatori Federico III d’Asburgo e Massimiliano I, diplomatico e viaggiatore, fu nella Penisola
Leggi tuttoIntorno al 1809, la pirateria nelle acque del Guangdong divenne un enorme problema per gli affari portoghesi in Cina. La
Leggi tuttoIn pieno Duecento, un domenicano tedesco insegnò che aderire alla realtà, conoscerla, osservarla, descriverla, amarla e penetrarne i segreti, era
Leggi tuttoRivolta controrivoluzionaria dell’agosto 1917, quella guidata dal generale zarista Kornilov, comandante in capo dell’esercito, fu una vicenda controversa che indebolì
Leggi tuttoUno dei santi più riconosciuti e popolari della Chiesa cattolica milita nelle fila di un esercito europeo da tre secoli.
Leggi tuttoNel 1938, con l’ascesa del nazismo e l’anschluss, l’annessione dell’Austria, Maria Carolina di Sassonia-Coburgo, principessa del Brasile, finì vittima della
Leggi tuttoNel 1528 una strana epidemia colpì largamente la popolazione londinese. La popolazione pativa un eccesso di sudorazione e febbri tremente
Leggi tuttoIn sole settantadue ore, tra il 30 aprile ed il 2 maggio del 1945, oltre millecinquecento persone si diedero la
Leggi tuttoIl Salon di Parigi era all’epoca l’evento più importante per i pittori e per il mercato. La possibilità di poter
Leggi tuttoIl nome Cheng Yi Sao non significa che “moglie di Cheng”. La conosciamo così. Suo marito la incontrò tra le
Leggi tutto