Il russo che decifrò la scrittura maya
La scrittura maya fu decifrata da un soldato russo che mai mise neppure piede in Messico. Si chiamava Yuri Valentinovich
Leggi tuttoLa scrittura maya fu decifrata da un soldato russo che mai mise neppure piede in Messico. Si chiamava Yuri Valentinovich
Leggi tuttoEcco come il filologo classico Geoffrey S. Kirk, in La natura dei miti greci, analizza l’origine dei miti greci e
Leggi tuttoUna giovane suora, tra il 1944 ed il 1945, poté settimanalmente entrare nel lager di Dachau e portarvi, di nascosto,
Leggi tuttoSul colle di Tepeyac, a Città del Messico, sorge uno dei più importanti santuari mariani del pianeta, probabilmente il più
Leggi tuttoDavanti al “tribunale del popolo”, Max Josef Metzger riconobbe con orgoglio tutto ciò che aveva fatto, aggiungendo che non aveva
Leggi tuttoL’Inquisizione spagnola fu uno strumento di assimilazione delle minoranze recentemente convertite, ma ha anche “corretto” la concezione di cattolicesimo dei
Leggi tuttoFra le cinque e le sei del mattino del 9 aprile del 1945, un atto d’accusa risuonò nel campo di
Leggi tuttoNell’ottobre del 1187, a tre mesi dalla tremenda disfatta di Hattin, le bandiere di Saladino furono issate anche sulle mura
Leggi tuttoIl luogo preciso che vide per la prima volta gli uomini riuniti in città, come cittadini con diritti e doveri,
Leggi tuttoPubblicata in Francia come La République et son armée nel 1963, ed edita in Italia da Il Saggiatore quattro anni
Leggi tutto