Luigi XVI e “il mestiere di re”
Le parole di Luigi XVI, tratte dalle sue Mémoire, illustrano la concezione e i caratteri fondamentali del “re assoluto”, un
Leggi tuttoLe parole di Luigi XVI, tratte dalle sue Mémoire, illustrano la concezione e i caratteri fondamentali del “re assoluto”, un
Leggi tuttoNel giugno del 1597, il Giappone attaccò la Corea. Le truppe dello Shogun riuscirono a schiacciare la flotta coreana. Solo
Leggi tuttoLo scenario principale dell’Odissea è il mare. Isole, scogliere, gorghi, insenature, Ulisse si muove in questo mondo con le sue
Leggi tuttoUno dei monumenti caratteristici di Barcellona è il Monumento a Colón e Mirador de Colón. Eretto per l’Esposizione Universale di
Leggi tuttoParigi 1874, nello studio del fotografo Nadar una tela desta l’attenzione divertita di un giornalista. È Impressione, sole nascente di
Leggi tuttoTertulliano, nativo di Cartagine, visse fra il II ed il III secolo d. C. e fu il capostipite della prima
Leggi tuttoAntesignana del femminismo, Mary Ward concepì la presenza della donna consacrata non esclusivamente in un monastero, ma all’interno della società,
Leggi tuttoIl poeta torinese Guido Gozzano viaggiò in India nel 1912 e scrisse una serie di articoli poi raccolti nel volume
Leggi tuttoPer tre secoli in Spagna l’Inquisizione si mosse contro donne chiamate ilusas e sostanzialmente equiparate alle streghe. Lo fece con
Leggi tuttoLe sue origini restano dibattute, ma sulle qualità navali di Kanhoji Angre non ci sono dubbi, fu il più grande
Leggi tutto