La “Natura Morta” a Napoli
Il corso ridondane e multiforme della natura morta trionfa a Napoli lungo un secolo di impennate decorative e metafisiche florali.
Leggi tuttoIl corso ridondane e multiforme della natura morta trionfa a Napoli lungo un secolo di impennate decorative e metafisiche florali.
Leggi tuttoQuando il, pretore della provincia di Sicilia finì accusato di concussione, Cicerone dette sfoggio a tutta la sua bravura oratoria. Malversazioni
Leggi tuttoIl corpo elettorale ha avuto in Italia diverse e lente trasformazioni. La storia della democrazia nel nostro paese ha una
Leggi tuttoIl 24 dicembre del 1347, Ludovico d’Angiò, re d’Ungheria arrivò a L’Aquila, sbarcando in un Regno di Napoli logorato da
Leggi tuttoDa grande importatore di frumento, il Regno d’Italia doveva divenire un gigantesco produttore. Il deficit nella bilancia commerciale andava capovolto,
Leggi tuttoRifiutando l’antico giuramento di fidelitas dei re siciliani, Enrico VI di Svevia si poneva fuori dalle prospettive successorie delineate nel
Leggi tuttoLa migrazione degli unni dalle steppe russe alla Pannonia, nel 370, ebbe delle profonde ripercussioni sulla vita delle tribù gote
Leggi tuttoGli arabi furono scacciati dalla Sicilia da Ruggero, fratello di Roberto il Guiscardo, che ne divenne conte, mentre Boemondo e
Leggi tuttoFerruccio Parri la ricordò come “la prima battaglia partigiana in campo aperto dell’antifascismo italiano a cui tutti i resistenti rendono
Leggi tutto