Il legittimismo europeo e i briganti meridionali
Il legittimismo europeo, mobilitato da emissari della corte di Francesco II, ebbe un rapporto a dir poco complicato coi briganti
Leggi tuttoIl legittimismo europeo, mobilitato da emissari della corte di Francesco II, ebbe un rapporto a dir poco complicato coi briganti
Leggi tuttoL’insediamento di Filippo V di Borbone, Duca d’Angiò, sul trono di Spagna, alla morte di Carlo II, apriva la crisi
Leggi tuttoL’Ordine della Immacolata Concezione, la Militiae Christianae sub titulo Conceptionis B. Mariae Virginis Immaculatae, & Regula S. Francisci e sotto
Leggi tuttoArmando Diaz è il generale che sostituì Cadorna e condusse alla vittoria l’esercito italiano contro le truppe austriache, nella Prima
Leggi tuttoL’ammiraglio Cesario Console fu il grande condottiero della prima vittoria d’una flotta cristiana su una musulmana.
Leggi tuttoLe alture di Matera sono dominate dal Castello realizzato, tra il XV ed il XVI secolo, dal Conte Giancarlo Tramontano.
Leggi tuttoLa questione delle ricadute politiche della Spedizione dei Mille era stata più volte affrontata presso la Corte di Torino.
Leggi tuttoCon la storia del pilota Vincenzo Ferri, vorrei dare un contributo significativo su come, nel corso della seconda guerra mondiale,
Leggi tuttoQuella degli scudi umani usati dagli americani in Sicilia è un’altra triste pagina della Seconda Guerra Mondiale.
Leggi tuttoE’ splendida la vista sulla rigogliosa valle di Vitalba di cui si gode dal Castello di Lagopesole.
Leggi tutto