Ferruccio Parri a Poggioreale
Ferruccio Parri, insieme a Carlo Rosselli, Sandro Pertini e Adriano Olivetti, organizzò la celebre fuga di Filippo Turati e dello
Leggi tuttoFerruccio Parri, insieme a Carlo Rosselli, Sandro Pertini e Adriano Olivetti, organizzò la celebre fuga di Filippo Turati e dello
Leggi tuttoScriveva Fernand Braudel che “là dove finisce l’olivo finisce anche il Mediterraneo”, in effetti l’olio d’oliva, che spicca sulle nostre
Leggi tuttoCritico della Restaurazione, il Lamennais divenne poi il più grande liberale cattolico della sua generazione e influenzò notevolmente anche il
Leggi tuttoMentre l’esercito del voivoda seguiva Luigi di Taranto e si spingeva sino in Campania per schiacciarlo nella battaglia di Aversa,
Leggi tuttoUno dei più noti dipinti del Cinquecento è il ritratto di Eleonora de Toledo firmato da Agnolo Bronzino. Risalente all’incirca
Leggi tuttoNel 1953, Totò indossò i panni di Felice Sciosciammocca e fece da protagonista in un film di grande fortuna, ambientato
Leggi tuttoScipione Mazzella in “Descrittione del Regno di Napoli”, edito nel 1601, consegna ai posteri un quadro completo delle attività minerarie
Leggi tuttoIl 22 aprile del 1946 un gruppo di fascisti trafugò il corpo di Mussolini che era stato sepolto al cimitero
Leggi tuttoUn mese dopo il suo rientro in Ungheria, re Ludovico s’era subito reso conto che doveva tornare il prima possibile
Leggi tuttoLeopoldo Pilla, nato a Venafro il 20 ottobre del 1805, fu chirurgo militare assegnato all’ospedale militare della Trinità. Fu inviato
Leggi tutto